Lunedi 28 aprile 2025 i ragazzi delle classi Seconde e Terze della Secondaria di I grado «Pascoli» di Erchie hanno accolto a scuola i marescialli Antonio Di Noi e Giovanni Magri, Comandante e Vicecomandante della Stazione Carabinieri di Erchie. L’incontro con i Carabinieri è stata una proposta parte del Piano di Istituto per il Contrasto ai fenomeni di Bullismo e dipendenze coordinato dalla prof.ssa Adele Cervo.
I ragazzi hanno approfondito assieme ai due militari dell’Arma temi di forte attualità fra i giovanissimi come il rispetto della Legalità, i rischi del Bullismo e del Cyberbullismo, i pericoli dell’uso e della dipendenza di droghe leggere. Sono rischi concreti che possono partire da curiosità malsane ed in breve tempo assumere i contorni di atteggiamenti dannosi per la salute e costituire reati contrari alle Leggi dello Stato.
Di Noi e Magrì hanno spiegato come Bullismo e dipendenze siano fenomeni noti e sui quali si dibatte e si informa da tempo ma che continuano ad essere molto diffusi in ogni latitudine del Paese, anche in comunità tranquille e laboriose come Erchie. Per questo l’Arma ha voluto offrire ancora una volta il proprio contributo alla Cultura della Legalità della comunità ercolana rispendendo all’invito della Scuola affinché il monito arrivi alle nuove generazioni.
Un impegno costate e prezioso quello dei Carabinieri di Erchie sottolineato dal Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Mazzini-Pascoli Vito Andrea Mariggiò intervenuto nel corso dell’incontro. Il Dirigente ha definito i Carabinieri gli «angeli silenziosi dei nostri ragazzi e dell’intera comunità». Un lavoro condotto spesso sottotraccia ma che non mancherà di far sbocciare nuovi fiori di convivenza e legalità.
0